10 ATTIVITÀ PER BAMBINI DI 4 ANNI IMPARARE GIOCANDO!
Molto più di un semplice hobby: sapevi che le attività per i bambini di 4 anni, tra le altre età, sono essenziali
per il loro pieno sviluppo?
Di LEONARDO PONSO
Durante la fase dei 4 anni, il bambino inizia ad acquisire diverse abilità, come quelle cognitive, motorie,
della memoria e del linguaggio. Vygotskij, uno dei grandi teorici della psicologia storico culturale, diceva che
ogni essere si costituisce integrandosi con gli altri in attività “caratteristicamente umane”. Pertanto, i giochi
per bambini sono un'opportunità per i bambini di esprimersi e formare le loro interpretazioni del mondo.
Se hai dei dubbi su attività e giochi per l'educazione della prima infanzia con i bambini di 4 anni, non
preoccuparti. In questo articolo, abbiamo raccolto 10 attività che incoraggeranno il tuo piccolo a imparare
in modo giocoso. Godere!
ATTIVITÀ PER BAMBINI DI 4 ANNI PER IMPARARE E DIVERTIRSI ALLO STESSO TEMPO
Mamme e papà concordano su una cosa: i piccoli hanno tante energie da bruciare. In questo scenario, è
necessario presentare stimoli per aiutare nello sviluppo dei bambini e, anche, variare nelle attività ludiche.
La buona notizia è che ci sono molti giochi per bambini dai 3 ai 4 anni, da quelli che coinvolgono il
movimento e il pensiero logico al linguaggio e alle arti visive. Il segreto è metterlo in pratica e innovare!
1 – ALFABETO DI PLASTILINA
Mentre il piccolo non impara a leggere e scrivere, che ne dici di incoraggiare l'alfabetizzazione in modo
giocoso? Un modo per risvegliare l'interesse per le lettere è usare la plastilina per riprodurre l'alfabeto.
Acquista in diversi colori e inizia a recitare l'alfabeto, disegnando ogni lettera. Questa è una delle migliori
attività per i bambini di 4 anni, poiché il bambino prende familiarità e, quando meno te lo aspetti, mostrerà
ciò che ha imparato.
2 – CERCHIO E CANZONI
Oltre a contribuire alla socializzazione e all'espressione corporea, la musica per bambini stimola la
concentrazione e la memoria. Quindi, niente di meglio che unire musica e giochi, giusto?
Un'attività molto interessante è usare il cerchio e canzoni divertenti. Chiama il bambino a ballare, posiziona
il cerchio al centro dello spazio, posizionati al suo interno e fornisci esempi di passi da far imitare al
bambino. Tutto a ritmo di musica!
Suggerimento: inizia con coreografie semplici da eseguire e, man mano che avanzi, cambia i passi di danza.
3 – CACCIA AL TESORO
La caccia al tesoro è un classico e sicuramente un'ottima attività per i bambini di 4 anni. Quindi,
approfittane per chiamare gli amici, i fratelli e i cugini del piccolo, che il divertimento è assicurato!
Puoi nascondere alcuni oggetti in giardino o anche in casa. Questa battuta è anche una grande richiesta a
Pasqua, quando si chiama caccia alle uova. Lo scopo è far trovare ai bambini i “tesori” nascosti.
4 – ORGANIZZAZIONE DEI GIOCATTOLI
Anche l'organizzazione degli spazi e degli oggetti può diventare divertente se presentata in modo ludico. Un
modo per farlo è cantare mettendo le cose a posto e incoraggiando il bambino a scegliere dove può andare
ogni oggetto.
Inoltre, fin da piccola capisce l'importanza di tenere tutto in ordine e aiuta la famiglia a non lasciare
l'ambiente disordinato.
5 – IL PAVIMENTO È LAVA
Un altro gioco classico per bambini di 4 anni. Devi solo dire "attenzione, il pavimento è lava!" che inizia il
divertimento. La regola è la seguente: chi tocca terra, perde.
Utilizzare oggetti come cuscini, stuoie e asciugamani per allestire l'intero percorso che si può seguire,
evitando sempre il pavimento. Oh, e importante: non arrampicarti su divani e altri mobili per evitare
cadute.
6 – COLPISCI LA BUCA
Hai presente quella scatola che hai salvato e non usi mai? È ora di approfittarne per giocare al gioco
"colpisci il buco". Dovrai solo fare un buco al centro della scatola e posizionare una palla sulla superficie.
L'obiettivo del gioco è quello di incoraggiare il bambino a trovare un modo per far cadere la pallina nella
buca, come se fosse una “piscina”. Questa attività è ottima in quanto stimola la coordinazione motoria dei
più piccoli.
7 – MONTARE CABINA CON COPERTA
Niente di meglio che stimolare l'immaginazione del bambino e puoi farlo costruendo una “capanna
coperta”. Tira fuori due sedie, metti una di fronte all'altra e copri con una coperta.
All'interno di questa capanna immaginaria, puoi posizionare dei cuscini per rendere tutto più confortevole e
raccontare storie, che siano quelle dei libri o le tue storie inventate sul momento. Questo momento può
essere magico!
8 – LISTA DELLA SPESA
È comune ignorare gli inserti delle offerte di supermercati e negozi, ma sapevi che è possibile approfittarne
per creare uno scherzo super divertente? Basta prendere uno di questi inserti e, insieme a forbici smussate,
carta e colla, guidare il piccolo a fare la lista della spesa.
Pertanto, puoi stimolare lo sviluppo di diverse abilità in un modo interessante, che è il ritaglio di immagini
che fanno parte della vita quotidiana.
9 – PITTURA CON SPUGNA
Tra tutte le attività per bambini, l'uso dei colori è solitamente una delle più amate. La pittura con la spugna
è di per sé un'attrazione, perché mescola la vernice con un altro elemento divertente: la spugna.
Prepara spugne di forme diverse, metti i colori colorati in piccoli vasetti, immergi la spugna e incoraggia il
bambino a "stampare" o dipingere sopra il cartone.
10 – RACCONTARE STORIE
Un classico tra le attività per bambini di 4 anni e altre età è la narrazione. Stimolare l'abitudine alla lettura e
all'immaginazione fin dalla tenera età ha molti vantaggi.
Il bambino lavora sulla concentrazione, sulla memoria e diventa anche più familiare con il mondo. Quindi
scegli buoni libri per bambini e cogli l'occasione per risvegliare l'attenzione del piccolo.